Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Linee guida etiche
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 4 N. 1 (2017): «In-dipendenza». Percorsi di controllo e di emancipazione delle minoranze culturali nella storia sociale dell’educazione europea
DOI:
https://doi.org/10.4454/rse.v4i1
Pubblicato:
2017-06-30
Fascicolo completo
PDF
Dossier monografico
Editoriale. «In-dipendenza». Percorsi di controllo e di emancipazione delle minoranze culturali nella storia sociale dell’educazione europea
Luca Bravi,Tommaso Vitale
PDF
«La vita delle 28» nella scuola superiore femminile fascista di economia domestica (1942). Per una rilettura di un’esperienza formativa di omologazione culturale e sociale
Michela D’Alessio
PDF
Mascarimirì, come legge! Percorsi scolastici, identità e rielaborazione delle appartenenze culturali nel racconto intergenerazionale di una famiglia rom dell’Italia meridionale. Note su un’indagine in corso
Antonio Ciniero
PDF
L'accoglienza dei profughi al memoriale della Shoah di Milano. La funzione educativa della memoria
Stefano Pasta
PDF
Presìdi e prèsidi: la scuola in Alto Adige nel primo dopoguerra tra occupazione italiana e resistenza tirolese (1918-1922)
Andrea Dessardo
PDF
La presenza protestante in Toscana in ambito educativo dall’Unità d’Italia ad oggi
Andrea Mannucci
PDF
Valorizzare la memoria personale e collettiva per costruire cittadinanza europea includente
Luana Collacchioni
PDF
Miscellanea
Educazione degli adulti e ideologia politica. Il caso dell’Unla sarda negli anni Settanta
Francesco Obinu
PDF
Scuole per lavoratrici, scuole per signorine: le scuole professionali femminili nell’Italia liberale (1878-1914)
Chiara Martinelli
PDF
Hungarian Magazines for Children, 1900-1940. The Case of Two Contemporary Journals
Éva Szabolcs
PDF (English)
Cherchez la femme. The gendered body of the Greek and Italian female schoolteachers as a case study (19th -early 20th centuries)
Polly Thanailaki
PDF (English)
Child portraits. Representations of the child body in children’s illustration and literature: some interpretative categories.
Marcella Terrusi
PDF (English)
To be or not to be. Death as a metaphoric dimension in children’s literature
Giorgia Grilli
PDF (English)
L’éducation en France pendant l’entre-deux-guerres et les réformes du Front Populaire (1919-1939)
Michel Ostenc
PDF (Français (Canada))
Recensioni
Chiara Frugoni, Simone Facchinetti, Senza misericordia. Il Trionfo della Morte e la Danza macabra a Clusone, Einaudi, 2016.
Hervé A. Cavallera
PDF
Cristina Yanes-Cabrera, Juri Meda, Antonio Viñao (eds.), School Memories. New Trends in the History of Education, Springer, 2017.
Letterio Todaro
PDF
Giuliano Imperatore, Elogio dell’imperatrice Eusebia, testo critico, trad. e commento a cura di A. Filippo, intr. e indici a cura di M. Ugenti, Fabrizio Serra Editore, 2016.
Hervé A. Cavallera
PDF
JURI MEDA, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale tra XIX e XX secolo, FrancoAngeli, 2016.
Carmen Betti
PDF
Maura Di Giacinto, Lontano da dove. Generazioni e modelli educativi nelle famiglie immigrate tra Otto e Novecento, Franco Angeli 2015.
Carmela Covato
PDF
Nicola S. Barbieri, Angelo Gaudio, Giuseppe Zago (a cura di), Manuale di educazione comparata. Insegnare in Europa e nel mondo, La Scuola, Brescia 2016.
Vincenzo Schirripa
PDF
Paolo Levrero (a cura di), Pedagogia della storia, Il Melangolo, 2016.
Hervé A. Cavallera
PDF
Rossella Bonfatti, Drammaturgia dell’esilio: il Risorgimento italiano fuori dai confini, Giorgio Pozzi Editore, 2015.
Fabio Pruneri
PDF
Anna Ascenzi, Roberto Sani, Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento, Franco Angeli, 2017.
Luca Montecchi
PDF
Juan Carlos De Martin, Università futura. Tra democrazia e bit, Torino, Codice Edizioni, 2017.
Andrea Mariuzzo
PDF
Notizie
Seminario di studi: l’infanzia tra storia e letteratura
Giordana Merlo
PDF
La letteratura per l’infanzia e la sua storia tra ricerca e didattica
Juri Meda
PDF
Il Novecento: il secolo del bambino?
Paola Dal Toso
PDF
Convegno su Storia dell’educazione e consumo
Matteo Morandi
PDF
Fai una proposta
Lingua
Italiano
English
Français (Canada)
Español (España)
Português (Portugal)
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo fascicolo